Eccomi qui: questa nella foto sono proprio io!
Mi chiamo Elisabetta Liguori e mi occupo di Mindset Finanziario da molti anni.
Ho lavorato per diverso tempo in una istituzione finanziaria ed ho avuto un costante contatto con il denaro e le persone cosiddette “ricche”!
Questa mia duratura esperienza lavorativa mi ha fatto comprendere quale sia il presupposto che sta dietro la capacità di creare o meno ricchezza nella propria vita.
In questo articolo esporrò alcune “idee” sui soldi ma soprattutto sulla “visione” che la mente ha dei soldi e che crea il nostro rapporto e la nostra realtà con il denaro.
I nostri punti di vista su noi stessi e sul denaro sono il punto focale, centrale, per come creiamo la nostra intera vita.
Se continuiamo a vivere secondo i nostri punti di vista fissi, nulla cambierà mai in tutta la nostra esistenza. Se i nostri punti di vista sono costruiti e basati sulla scarsità e sulla mancanza, disporremo quantità molto limitate di denaro. Non è ciò che esiste nel mondo che determina come è la nostra vita, perché il mondo non ha un punto di vista, ma siamo noi con le nostre credenze limitanti che modelliamo le esperienze di vita.
Sono i nostri sentimenti più profondi, le convinzioni ereditate dalla famiglia e i messaggi che ci provengono dal nostro entourage riguardo noi stessi e gli altri che crea la realtà che viviamo.
Quindi, cosa possiamo fare al riguardo?
Per prima cosa prendere coscienza della storia personale che abbiamo vissuto riguardo il denaro.
Se ci è stata insegnata o tramandata la paura della scarsità e della mancanza è facile supporre che la nostra storia personale si baserà sul fatto che ciò che desideriamo e soprattutto il benessere economico non lo si può ottenere.
Alcuni potrebbero pensare di voler essere ricchi e di aver fatto tutto il possibile per diventarlo.
Ma se questa “ricchezza” non si è ancora manifestata occorre allora divenire consapevoli che potrebbe esserci nel proprio mindset finanziario qualche intralcio che non permette di credere che possiamo ottenere soldi in abbondanza. Se non identifichiamo questo intralcio, allora noteremo che altri ostacoli continueranno a comparire nella vita di tutti i giorni. E questo accade come dimostrazione che il settaggio mentale deve cambiare affinchè qualcosa di diverso si manifesti nella nostra vita.
Una disamina utile potrebbe essere porsi queste domande:
1) A quale credenza limitante ho aderito nella mia vita che ha creato la mia realtà finanziaria?
2) Quali sono i miei punti di vista fissi che generano la mia storia di singhiozzo finanziario?
Ad esempio, se hai il punto di vista che devi lottare per ottenere denaro, avrai sempre una lotta nel tuo mondo per quanto riguarda i soldi.
Se provi a fare un brainstorming sui soldi e ti rendi conto che ci sono alcune convinzioni del tipo:
– I ricchi sono avidi.
– Hai bisogno di soldi per fare soldi.
– È troppo tardi nella mia vita, non so cosa fare.
– Se investo, il mercato scenderà di sicuro.
– Le finanze sono troppo complicate.
– Ecc.
Cosa credi si manifesterà nella tua vita?
Esattamente quello che credi!
Elisabetta Liguori
www.elisabettaliguori.com